

Comune
- Il sindaco
- La giunta
- Il consiglio comunale
- Gli uffici
- Programmi Amm. Elezioni 10 Giungo 2018
- Statuto
- P.R.G.
- P.P. Centro Storico
- Webmail Comune
Servizi Online
- Albo pretorio Online
- Storico Albo pretorio
- Archivio Atti
- Modulistica
- ICI
- IMU
- TASI/TARI
- Regolamenti
- Codice disciplinare CCNL
- Codice di comportamento dei dipendenti Pubblici
- Piano di protezione civile
- Sportello Unico attività produttive
- Sportello Unico Edilizia
- Modulistica SUAP Regione
- L.190/2012
Vivere la Città






Home > Comunicati Stampa > STRISCE BLU: RIPARTE IL SERVIZIO DI SOSTA A PAGAMENTO
- 25/02/2014
STRISCE BLU: RIPARTE IL SERVIZIO DI SOSTA A PAGAMENTO
Generico - Comunicazioni Generali- 25/02/2014
COMUNE DI RIPOSTO
Dopo circa un anno riprende a Riposto il servizio delle strisce blu. Nella tarda mattinata di oggi, èstata approvata una delibera di Giunta con la quale si stabilisce di ripristinare il servizio di sosta a pagamento senza custodia con stalli delimitati dalle strisce blu.
Le aree prescelte ricadono nel centro storico della cittadina marinara: corso Italia tratto compreso tra via Libertàe via Duca del Mare; via Cavour tratto compreso tra via Archimede e via La Farina; via Gramsci tratto compreso tra via Dandolo e via Cafiero; piazza Commercio lati adiacenti est e ovest; via Duca del Mare tratto compreso tra ingresso pedonale porto turistico e corso Italia.
Il servizio di controllo della sosta a pagamento senza custodia “strisce blu”saràespletato da personale ausiliario dipendente dal Comune di Riposto, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 di tutti i giorni lavorativi. La sosta a pagamento si attiveràdopo 15 minuti dal parcheggio del veicolo negli stalli delle strisce blu, previa esposizione dell’orario di arrivo del veicolo sul cruscotto anteriore.
Le tariffe stabilite sono le seguenti: euro 0,70 per ogni ora di sosta; residenti-operatori commerciali: euro 40,00 per l’abbonamento mensile; euro 20,00 per l’abbonamento mensile per mezza giornata (mattina e pomeriggio). L’abbonamento non costituisce titolo di riserva posto auto. La sosta dei veicoli negli stalli delimitati dalle strisce blu, senza averne pagato il corrispettivo, costituisce a tutti gli effetti divieto di sosta, con le modalitàpreviste dal vigente codice della strada. Considerata la gestione diretta, i tagliandi che autorizzano la sosta saranno venduti presso gli esercizi commerciali aderenti.
“Con il ripristino degli stalli a pagamento –commenta il sindaco di Riposto, Enzo Caragliano –senza dubbio ci saràun maggiore ordine e la viabilitàne risentiràpositivamente. Benefici anche per i commercianti visto he negli stalli ci saràuna rotazione di auto e non piùmezzi davanti ai negozi che stazionano per lunghe ore. Contiamo di riattivare il servizio, una volta ridisegnati tutti gli stalli previsti, entro il mese di marzo”.
Allegati
- Nessun documento presente